Immagini di Stagione Teatrale di Zero Branco 2023/2024
Immagini di Stagione Teatrale di Zero Branco 2023/2024
Immagini di Stagione Teatrale di Zero Branco 2023/2024
Immagini di Stagione Teatrale di Zero Branco 2023/2024
Immagini di Stivalaccio Teatro
   
Immagini di Stagione Teatrale di Zero Branco 2023/2024
Immagini di Stagione Teatrale di Zero Branco 2023/2024
Immagini di Stagione Teatrale di Zero Branco 2023/2024
Immagini di Stagione Teatrale di Zero Branco 2023/2024
Immagini di Stivalaccio Teatro

Ci dedichiamo alla diffusione del teatro attraverso la produzione di spettacoli, la formazione e l'organizzazione di festival e rassegne. Crediamo nello stupore, nell'artigianato, negli oggetti che si trasformano, nella parola che diventa corpo e nel corpo che parla. Evviva il riso, quello sano che evoca e abbatte i muri e ci permette di essere un poco naif. Un teatro popolare e popolato di persone, di idee, di luci, di sguardi e di storie da raccontare.
Nel Comune trevigiano di Zero Branco, anche per la stagione 2023/2024 avrà luogo un ricco calendario di eventi legati al mondo del teatro, con grandi ospiti d'eccezione. Le diverse iniziative, in collaborazione con il Comune di Zero Branco, la Biblioteca Comunale, Arteven e con il sostegno della Regione Veneto e il Ministero della Cultura, si svolgeranno presso il Teatro Comisso di Villa Guidini. 

I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali.


Contribuisci a tutelare il patrimonio culturale italiano

Scopri come diventare un mecenate

Ente beneficiario

STIVALACCIOTEATRO

Erogazioni ricevute

3.500,00 €

Mecenati

: 1

I mecenati che hanno scelto di essere visibili:
Centromarca Banca Credito Cooperativo Di Treviso E Venezia

COINVOLGI LA TUA COMMUNITY

Scopri come comunicare, promuovere e far votare il tuo progetto

1° fase

RACCONTA E CONDIVIDI

Utilizza la newsletter e i social media per raccontare il tuo progetto e il concorso. Chiedi a tutta la tua community di votare e di condividere il concorso tra i loro amici.

2° fase

USA L'HASHTAG

Condividi ogni contenuto utilizzando l'hashtag ufficiale #concorsoartbonus2023. In questo modo sarai rintracciabile da tutte le persone che lo utilizzeranno e potrai ampliare la tua community.

3° fase

METTI IN EVIDENZA

Metti in evidenza sui tuoi canali social un post che promuova il progetto. Ricordati di inserire il link alla pagina di votazione e di chiedere in modo chiaro alla tua community di votare.

4° fase

TROVA UN TESTIMONIAL

Coinvolgi un testimonial o un influencer che possa dare visibilità al tuo progetto e promuovere il concorso nella propria fan base.

Scopri altri progetti in gara nella stessa regione

Comune di Casier - Restauro monumenti ai Caduti
Casier

Comune di Casier - Restauro monumenti ai Caduti

vota il progetto
Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio - Sostegno Palladio Museum, Biblioteca e Fototeca 2024
Vicenza

Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio - Sostegno Palladio Museum, Biblioteca e Fototeca 2024

vota il progetto