Immagini di Sostegno alla Fondazione Piccolo Teatro di Milano Teatro d'Europa - anno 2023
Immagini di Piccolo Teatro di Milano Teatro d'Europa
   
Immagini di Sostegno alla Fondazione Piccolo Teatro di Milano Teatro d'Europa - anno 2023
Immagini di Piccolo Teatro di Milano Teatro d'Europa

"Teatro d'arte per tutti" è la missione che accompagna il Piccolo dalla sua fondazione. Un teatro capace di parlare e raggiungere pubblici diversi attraverso un'offerta artistica di alto livello, innovativa e accessibile. A questi tratti si sono aggiunti negli anni una vocazione alla internazionalità, multidisciplinarità, alla valorizzazione della drammaturgia contemporanea e alla pluralità delle espressioni artistiche, sostenuti da un importante lavoro di diffusione della cultura teatrale e di formazione del pubblico.   La programmazione artistica del Piccolo è contraddistinta da un segno registico plurale e internazionale che caratterizza un’offerta ampia e di alto profilo qualitativo. Il Piccolo, inoltre, valorizza le proprie produzioni attraverso lunghe teniture, anche per i testi contemporanei, e favorisce l’inserimento di giovani attori, tra cui alcuni neo-diplomati alla Scuola di teatro “Luca Ronconi”.

Alle produzioni, coproduzioni e ai progetti internazionali il Piccolo associa sia un ricco calendario di ospitalità di prosa, sia un’offerta multidisciplinare composta da spettacoli di danza, rassegne musicali, cinematografiche, installazioni multimediali, e mostre costruendo collaborazioni e reti con istituzioni culturali nazionali e internazionali.

Nel rispetto della sua vocazione di teatro pubblico, il Piccolo condivide progetti di formazione con Università, Accademie e Scuole di Specializzazione e interagisce con il tessuto culturale e sociale del territorio coinvolgendo anche fasce con minori opportunità dando la possibilità a tutti di partecipare gratuitamente alle iniziative di approfondimento legate agli spettacoli in scena. Il Piccolo inoltre condivide progetti teatrali a carattere sociale con associazioni attive all’interno dei contesti carcerari del territorio.

Da sempre le attività del Piccolo sono caratterizzate da una innovativa strategia di comunicazione volta a raggiungere pubblici nuovi e diversificati attraverso gli strumenti di comunicazione digitale e i social media. Ne è testimonianza la community social del Piccolo che con i suoi oltre 200.000 utenti è una delle più grandi d’Europa tra i teatri di prosa.

Dal 2018 il Piccolo è annoverato tra le Istituzioni beneficiarie dell’Art Bonus, un prezioso  strumento di sostegno per rafforzare la propria missione e perseguire con orgoglio quell’idea di Teatro quale bene comune per la società di oggi e di domani.

Descrizione dell'intervento

Il sostegno è diretto alla Fondazione Piccolo Teatro di Milano Teatro d’Europa per le attività di produzione e coproduzione in sede e in tournée, ospitalità di spettacoli italiani e internazionali, attività di formazione attraverso la Scuola di alto perfezioanmento "Luca Ronconi" e interventi di formazione e promozione del pubblico giovane e adulto.

I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali.


Contribuisci a tutelare il patrimonio culturale italiano

Scopri come diventare un mecenate

Ente beneficiario

Fondazione Piccolo Teatro di Milano Teatro d'Europa

Erogazioni ricevute

1.207.540,00 €

Mecenati

: 20

I mecenati che hanno scelto di essere visibili:
Roberto Pillitteri
Mario Aite
Gustavo Ghidini
Valentina Manetti
Dario Ferrari
Flavio Feniello
Banca Patrimoni Sella & C Spa
Fondazione Cariplo
Fondazione Cariplo
Fondazione Cariplo


Ernestina Politi
Nadia Leporatti
Maria Angela Morini Rossini
Giovanni Battista Origoni Della Croce
Gaetano Arnò
Intesa Sanpaolo Spa
Fondazione Cariplo
Pirelli&c Spa
Giuseppe Arca

COINVOLGI LA TUA COMMUNITY

Scopri come comunicare, promuovere e far votare il tuo progetto

1° fase

RACCONTA E CONDIVIDI

Utilizza la newsletter e i social media per raccontare il tuo progetto e il concorso. Chiedi a tutta la tua community di votare e di condividere il concorso tra i loro amici.

2° fase

USA L'HASHTAG

Condividi ogni contenuto utilizzando l'hashtag ufficiale #concorsoartbonus2023. In questo modo sarai rintracciabile da tutte le persone che lo utilizzeranno e potrai ampliare la tua community.

3° fase

METTI IN EVIDENZA

Metti in evidenza sui tuoi canali social un post che promuova il progetto. Ricordati di inserire il link alla pagina di votazione e di chiedere in modo chiaro alla tua community di votare.

4° fase

TROVA UN TESTIMONIAL

Coinvolgi un testimonial o un influencer che possa dare visibilità al tuo progetto e promuovere il concorso nella propria fan base.

Scopri altri progetti in gara nella stessa regione

FDE Festival Danza Estate 2023
Bergamo

FDE Festival Danza Estate 2023

vota il progetto
Associazione Centro Teatrale Bresciano - Sostegno stagione 2022/2023
Brescia

Associazione Centro Teatrale Bresciano - Sostegno stagione 2022/2023

vota il progetto