Immagini di 34°  FLORENCE DANCE PERFORMING ARTS FESTIVAL_Danzando in chiostro Maggiore_ Giugno /Luglio2023
Immagini di Florence Dance Festival
   
Immagini di 34°  FLORENCE DANCE PERFORMING ARTS FESTIVAL_Danzando in chiostro Maggiore_ Giugno /Luglio2023
Immagini di Florence Dance Festival

Il Florence Dance Festival nasce con il duplice scopo di promuovere l’arte della danza e contemporaneamente contribuire al rilancio, alla riscoperta, e talvolta alla rinascita di vari luoghi pubblici (Anfiteatro delle Cascine, Teatro Romano di Fiesole, Piazzale Michelangelo, Piazza Santissima Annunziata, Cortile del Museo Nazionale del Bargello, Chiostro Grande di Santa Maria Novella) condividendo con un pubblico sempre più vasto e variegato il piacere della danza.
Il Festival in trentacinque anni di attività, ha proposto spettacoli di altissimo valore artistico culturale con il coinvolgimento di artisti e compagnie di fama mondiale (Maurice Bejart - Svizzera, Merce Cunnignham – New York, Antonio Gades - Spagna, Corpo di ballo del Teatro San Carlo di Napoli, Parsons Dance - NY, Trisha Brown Dance Company - NY, New York City Ballet, Aterballetto-Fondazione Italiana della Danza, Sankai Juku - Giappone, Compagnia Zappalà Danza - Italia, Nederlands Dance Theater 2-NDT2, Bill T. Jones - NY, Michael Clark Company - UK, Sergei Polunin - Russia, Batsheva - Israele, Les Ballets Trockadero de Monte Carlo - NY , Kibbutz - Israele etc.) inoltre ha promosso e prodotto spettacoli che hanno valorizzato giovani coreografi e danzatori emergenti con delle serate dedicate alle nuove proposte.
Tutto questo senza perdere di vista il coinvolgimento e la formazione di un pubblico sempre più consapevole tramite azioni di sensibilizzazione alla tematica della danza come “teatro totale”.

Descrizione dell'intervento

La 34^ edizione del Florence Dance Festival porta il titolo “Danzando in Chiostro Maggiore”. I direttori artistici Marga Nativo e Keith Ferrone, attraverso una programmazione dello spettacolo dal vivo di grande spessore nazionale   ed   internazionale,   sono   determinati   a   rendere   ulteriormente accessibile  il  Chiostro  Grande,  intitolando  questa  edizione  “Danzando  in Chiostro Maggiore”. Sentiamo un suono meraviglioso dei passi di danza degli artisti protagonisti come una sinfonia di movimento, un concerto corporeo, un ballad gestuale, tutto naturalmente in chiave maggiore nel Chiostro Maggiore.

Ad aprire la manifestazione sarà la performance di Virgilio Sieni che  con  grande  stile  e  senso  artistico indaga  sulla  tematica  del  Festival,  Danzando in Chiostro Maggiore, e le meraviglie del luogo deputato, la creatività del coreografo prenderà visione attraverso un progetto coreografico ambientale in esclusiva per Florence Dance Festival  2023.

ll FDF è fiero di presentare i migliori protagonisti della danza internazionale tra cui Aakash Odedra; James Pett & Travis Clausen- Knight Dance Company dall’Inghilterra e Lewis Major Dance Company dall’Australia con i loro nuovi spettacoli; ospiti alcuni dei più bravi principal dancers del New York City Ballet in occasione della ricorrenza dell’indipendenza americana il 4 luglio.

Presenti anche importanti realtà nazionali come la compagnia MM Contemporary Dance Company di Michele Merola, Mystes Dance Company, Company Blu, la compagnia Kinesis e Kinesis CDC2, con la direzione e coreografia di Angelo Egarese . In collaborazione con Associazione Viva il Poggio Imperiale danzeranno i giovani danzatori di FloDance 2.0 con coreografie di Marga Nativo.

Siamo molto contenti di presentare nuovamente l’isola di Twilight in the Round, l’inedito Bando / Call for Artists per coreografi e compagnie emergenti nazionali e internazionali che raggiunge il terzo anno di esemplare successo con una selezione di artisti da tutto il mondo per condividere tra di loro e il nostro pubblico le ultime tendenze dell’arte della danza. 

Non mancheranno la musica e i grandi concerti all’insegna delle partnership con istituzioni leader di Firenze come Fabbrica Europa con Festival Au Désert e con l’ Orchestra da Camera Fiorentina.

Prosegue la collaborazione con Elisabetta Sgarbi e La Milanesiana, con la Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer .

Performance allegorica dell'artista Mario Mariotti sarà allestita nel Chiostro Verde della Basilica di Santa Maria Novella mentre in Piazza del Carmine, diverse performance dedicate alla Scultura in Movimento in collaborazione con Oblong Contemporary Art Gallery

In alto Mugello, il Festival presenterà nel Borgo Medievale di Palazzuolo sul Senio tre giorni di danza, un micro-Festival in quel macro fiorentino con il nome Mugello Dance Experience.

 

 

I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali.


Contribuisci a tutelare il patrimonio culturale italiano

Scopri come diventare un mecenate

Ente beneficiario

Florence Dance Festival

Erogazioni ricevute

50.000,00 €

Mecenati

: 2

I mecenati che hanno scelto di essere visibili:
Fondazione Cassa Di Risparmio Di Firenze
Fondazione Cassa Di Risparmio Firenze

COINVOLGI LA TUA COMMUNITY

Scopri come comunicare, promuovere e far votare il tuo progetto

1° fase

RACCONTA E CONDIVIDI

Utilizza la newsletter e i social media per raccontare il tuo progetto e il concorso. Chiedi a tutta la tua community di votare e di condividere il concorso tra i loro amici.

2° fase

USA L'HASHTAG

Condividi ogni contenuto utilizzando l'hashtag ufficiale #concorsoartbonus2023. In questo modo sarai rintracciabile da tutte le persone che lo utilizzeranno e potrai ampliare la tua community.

3° fase

METTI IN EVIDENZA

Metti in evidenza sui tuoi canali social un post che promuova il progetto. Ricordati di inserire il link alla pagina di votazione e di chiedere in modo chiaro alla tua community di votare.

4° fase

TROVA UN TESTIMONIAL

Coinvolgi un testimonial o un influencer che possa dare visibilità al tuo progetto e promuovere il concorso nella propria fan base.

Scopri altri progetti in gara nella stessa regione

Museo Galileo - Mostra
Firenze

Museo Galileo - Mostra "Splendori celesti"

vota il progetto
T.T.R. Il Teatro di Tato Russo - Festival Teatro Romano Volterra 2023
Volterra

T.T.R. Il Teatro di Tato Russo - Festival Teatro Romano Volterra 2023

vota il progetto