Immagini di DOP - Danza d'Origine Personale - Nuovi spazi di formazione contemporanea
Immagini di Company Blu
   
Immagini di DOP - Danza d'Origine Personale - Nuovi spazi di formazione contemporanea
Immagini di Company Blu

Alessandro Certini e Charlotte Zerbey a partire dal 1979 conducono la loro ricerca tecnica e artistica in nord Europa, e nel 1989 in Italia fondano la compagnia di danza contemporanea Company Blu.
Il percorso artistico della compagnia va dalla produzione di spettacoli alla ricerca coreografica, dall'improvvisazione alla didattica. Company Blu è da anni in residenza artistica presso il Teatro Limonaia di Sesto Fiorentino e, dal 2013 è capofila del progetto TRAM (Teatro di Residenza Artistica Multipla) sostenuto dalla Regione Toscana e dal Comune di Sesto Fiorentino ed altri Enti pubblici e provati, tra cui la Citta Metropolitana di Firenze.

La Compagnia ha presentato il proprio lavoro in importanti festival e teatri tra i quali:
Rotterdam Festival, Dance Umbrella Londra, Uthrect Festival, Purcell Room Queen Elizabeth Hall Londra, International Tanz Festival Freiburg, Teatro Nacional de Caracas, Biennale Danza di Venezia, Piccolo Teatro di Milano, Teatro Comunale di Ferrara, Reggio Emilia Teatri, Festival A/D Werf di Utrecht, New York Improvisation Fest., L’Animal a l’Esquegna Girona, The Naked Stage Lujbjana, Sic Festival Varsavia, ID Fest. Los Angeles, Radialsystem V Berlino, Milano Oltre. Localmente è presente in teatri e rassegne quali: Festival di Castiglioncello, Fabbrica Europa, Cango Firenze, Teatro Studio Scandicci, Teatro Manzoni Pistoia, Teatro Limonaia tra gli altri. Company Blu ha inoltre ricevuto tra vari riconoscimenti per il lavoro di ricerca e produzione artistica, il premio coreografico Danza&Danza e il Premio IMAIE con la pubblicazione Shoptalk.

Descrizione dell'intervento

DOP – Formazione è un percorso strutturato di approfondimento di danza contemporanea, ricerca e integrazione dei linguaggi del corpo per lo spettacolo dal vivo.
DOP si rivolge a tutti i danzatori/artisti di età compresa tra i 18 e i 36 anni che hanno già concluso lapropria formazione e che hanno il desiderio di maturare ed elaborare un profilo d’artista attraversoesperienze e studi articolati su base non tipicamente accademica.
Il percorso mira a fornire strumenti pratici e teorici per nutrire e sviluppare il proprio lavoro di ricerca,stimolare una riflessione sul percorso artistico e generare legami tra varie esperienze nella danza enel teatro in un rapporto tra visioni e modalità differenti nella scrittura coreografica, e nell’improvvisazione.
DOP offre 9 appuntamenti intensivi di formazione pratico-poetica a cadenza mensile, da ottobre 2022 a giugno 2023. Ciascun appuntamento dura 5 giorni, con più di 5 ore di formazione pratica al giorno presso la sede di Company Blu e il Teatro Limonaia a Sesto Fiorentino (FI).

I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali.


Contribuisci a tutelare il patrimonio culturale italiano

Scopri come diventare un mecenate

Ente beneficiario

Company Blu

Erogazioni ricevute

5.000,00 €

Mecenati

: 1

I mecenati che hanno scelto di essere visibili:
Fondazione Cr Firenze

COINVOLGI LA TUA COMMUNITY

Scopri come comunicare, promuovere e far votare il tuo progetto

1° fase

RACCONTA E CONDIVIDI

Utilizza la newsletter e i social media per raccontare il tuo progetto e il concorso. Chiedi a tutta la tua community di votare e di condividere il concorso tra i loro amici.

2° fase

USA L'HASHTAG

Condividi ogni contenuto utilizzando l'hashtag ufficiale #concorsoartbonus2023. In questo modo sarai rintracciabile da tutte le persone che lo utilizzeranno e potrai ampliare la tua community.

3° fase

METTI IN EVIDENZA

Metti in evidenza sui tuoi canali social un post che promuova il progetto. Ricordati di inserire il link alla pagina di votazione e di chiedere in modo chiaro alla tua community di votare.

4° fase

TROVA UN TESTIMONIAL

Coinvolgi un testimonial o un influencer che possa dare visibilità al tuo progetto e promuovere il concorso nella propria fan base.

Scopri altri progetti in gara nella stessa regione

Officine Papage - Festival Colline Geotermiche 2023
Pomarance

Officine Papage - Festival Colline Geotermiche 2023

vota il progetto
Orchestra La Filharmonie - Rifrazioni 2023
Firenze

Orchestra La Filharmonie - Rifrazioni 2023

vota il progetto