La Biblioteca Comunale di Tredozio è in funzione dal 1950.
Ha sede nel Palazzo delle Attività Culturali in Via Venti Settembre 32 e tuttora svolge un servizio di apertura al pubblico per la consulenza e lo studio.
Con il presente progetto si vuole arricchire la Biblioteca di testi e pubblicazioni collegati all'insigne umanista tredoziese Faustino Perisauli, autore di diverse opere in latino ed in volgare, tra cui il "De Triumpho Stultitiae" che presenta molte analogie con la "Laus Stultitiae" di Erasmo da Rotterdam. Inoltre si vuole proporre l'acquisto di opere legate a Maria Virginia Fabroni, gentile poetessa della seconda metà dell'ottocento.
Il progetto vuole essere anche uno strumento di valorizzazione del patrimonio storico e culturale del territorio.
Descrizione dell'intervento
Il progetto prevede l'acquisto di opere e di testi collegati all'insigne umanista tredoziese Faustino Perisauli autore di diverse opere in latino ed in volgare, tra cui il "De Triumpho Stultitiae" che presenta molte analogie con la "Laus Stultitiae" di Erasmo da Rotterdam.
Oltre all'acquisto della cinquecentina si prevede l'acquisto della teca idonea per la conservazione della pregiata opera e per la sua esposizione nei locali individuati e accessibili al pubblico.
Il progetto culturale si arricchirà inoltre con la realizzazione della pubblicazione degli atti del terzo convegno studi sull'umanista Faustino Perisauli, organizzato dal Comune di Tredozio nel 2008, convegno che ha coinvolto relatori di grande rilievo ed ha ottenuto il patrocinio del Presidente della Repubblica, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Emilia-Romagna, della Provincia di Forlì-Cesena, del Parco Foreste Casentinesi e dei Comuni di Rimini e Firenze.
Inoltre si prevede l'acquisto di opere legate a Maria Virginia Fabroni, gentile poetessa della seconda metà dell'Ottocento, che andranno in dotazione alla Biblioteca Comunale.
L'intero progetto vuole contribuire alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale del territorio.