Immagini di Restauro della Sala del Cenacolo
Immagini di Restauro della Sala del Cenacolo
Immagini di Sala del Cenacolo - Fondazione Museo Nazionale Scienza e Tecnologia L. da Vinci
   
Immagini di Restauro della Sala del Cenacolo
Immagini di Restauro della Sala del Cenacolo
Immagini di Sala del Cenacolo - Fondazione Museo Nazionale Scienza e Tecnologia L. da Vinci

La Sala del Cenacolo, adibita a refettorio del Monastero Olivetano di San Vittore, fu costruita dal 1709 al 1712, in occasione dell’ampliamento dell’edificio risalente al XVI secolo. Imponente nella sua bellezza e fastosità, è una delle poche rimaste a Milano espressione del Barocchetto Lombardo. Interamente decorata con affreschi e stucchi settecenteschi, ha una superficie di quasi 200 metri quadri per una capienza di circa 100 persone. È preceduta da un vestibolo in cui una decorazione a stucco sorretta da angeli reca un’iscrizione in latino che commemora la visita dell’imperatrice Elisabetta Cristina di Braunschweig-Wölfenbuttel. Le quadrature architettoniche che decorano la volta ribassata e le pareti sono opera del pittore monzese Giuseppe Antonio Castelli, detto il Castellino. Sulla parete di fondo, inquadrato da una ricca cornice a stucco, è l’affresco raffigurante Le Nozze di Cana del pittore varesino Pietro Gilardi, che avrebbe collaborato con Castellino nella decorazione della cupola del Duomo di Monza. Le quadrature incorniciano anche le scene bibliche raffiguranti Daniele cibato dall’angelo nella fossa dei leoni e Isaia cibato dal corvo. Medaglie monocrome sulle pareti verticali illustrano scene dell’Antico Testamento. Le quattro figure allegoriche femminili sulla volta sono sempre di Pietro Gilardi, così come il busto della Vergine che è raffigurato sopra il pulpito. Sulla parete opposta è dipinta una figura di donna che invita al silenzio. Gli stalli lignei che decorano la parte bassa della Sala vennero acquistati sul mercato antiquario. Sono sicuramente antichi gli elementi centrali del lato sinistro, parte di un coro barocco dalla chiesa di Varigotti, oltre al banco dei relatori, realizzato da una cantoria d’organo del XVIII secolo.

Nel 1805, in corrispondenza ai decreti napoleonici di soppressione degli ordini monastici, il Monastero fu convertito in ospedale militare e, in seguito, in caserma. Il refettorio venne adattato a dormitorio per i soldati. Il recupero della Sala ebbe inizio con la riconversione dell’edificio a sede del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica, nel 1947. La prima operazione di restauro venne realizzata nel 1952 da Ottemi Della Rotta. Con l’intenzione di utilizzarla per congressi e ricevimenti, il fondatore Guido Ucelli la fece arredare con mobili in stile costruiti ex-novo o con oggetti acquistati sul mercato antiquario, come i due grandi vasi nello stile del Buontalenti allestiti nelle nicchie del vestibolo. Decorano questo spazio anche tre grandi pale d’altare in deposito dalla Pinacoteca di Brera. Nel 1985 la Sala venne chiusa a causa di infiltrazioni d’acqua e, dal 1987 in poi, si susseguirono vari interventi di revisione per eliminare le tracce di umidità. Nel 1996, a seguito del distacco di un ampio frammento di intonaco e di parte della cornice polilobata, la Sala venne nuovamente chiusa fino al restauro del 2004 che ne consentì la riapertura al pubblico.

Descrizione dell'intervento

La nuova operazione di completo restauro della Sala ha lo scopo di presentare la sala con il suo equilibrio cromatico e delle tonalità luminose originale, attraverso una pulitura complessiva di tutte le superfici affrescate e delle cornici a stucco rispettosa dei materiali costitutivi.

Prima dell’inizio dell’intervento di restauro è prevista una ricognizione delle superfici decorate per verificare in maniera puntuale tutte le problematiche presenti e per registrare sia le particolarità della tecnica esecutiva sia lo stato di conservazione dei dipinti murali. In questa fase preliminare si predisporrà la campagna di indagini diagnostiche con prelievo di microcampioni che forniscano approfondimenti scientifici.

In particolare, si prevede di eseguire le seguenti operazioni:

  • Documentazione fotografica di tutte le superfici per mappare la tecnica esecutiva, lo stato di conservazione, i prodotti di degrado ed interventi precedenti
  • Spolveratura preliminare delle superfici, aspirazione di tutto il particellare atmosferico
  • Preconsolidamento della pellicola pittorica
  • Consolidamento degli intonaci
  • Impacchi di estrazione nelle zone con infiltrazioni pregresse e efflorescenze saline
  • Pulitura degli intonaci dipinti e degli stucchi
  • Stuccatura di fessure, lesioni o mancanze di intonaco
  • Reintegrazione pittorica

Si prevede inoltre di eseguire la pulitura di marmi e stucchi che decorano portone e nicchie dell’Anticenacolo.

L’intervento di restauro delle superfici decorate della Sala è accompagnato dalla sostituzione dei corpi illuminanti e dall’adozione di una tecnologia specifica per la gestione degli stessi.


Contribuisci a tutelare il patrimonio culturale italiano

Scopri come diventare un mecenate

Ente beneficiario

Fondazione Museo Nazionale Della Scienza E Della Tecnologia Leonardo Da Vinci

Erogazioni ricevute

100.000,00 €

Mecenati

: 1

I mecenati che hanno scelto di essere visibili:
Fimesa S.p.a

COINVOLGI LA TUA COMMUNITY

Scopri come comunicare, promuovere e far votare il tuo progetto

1° fase

RACCONTA E CONDIVIDI

Utilizza la newsletter e i social media per raccontare il tuo progetto e il concorso. Chiedi a tutta la tua community di votare e di condividere il concorso tra i loro amici.

2° fase

USA L’HASHTAG

Condividi ogni contenuto utilizzando l’hashtag ufficiale #concorsoartbonus2024. In questo modo sarai rintracciabile da tutte le persone che lo utilizzeranno e potrai ampliare la tua community.

3° fase

METTI IN EVIDENZA

Metti in evidenza sui tuoi canali social un post che promuova il progetto. Ricordati di inserire il link alla pagina di votazione e di chiedere in modo chiaro alla tua community di votare.

4° fase

TROVA UN TESTIMONIAL

Coinvolgi un testimonial o un influencer che possa dare visibilità al tuo progetto e promuovere il concorso nella propria fan base.

Scopri altri progetti in gara nella stessa regione

Orchestra Filarmonica Italiana  - Asciano Suono Festival 2023
13 voti
Rovato

Orchestra Filarmonica Italiana - Asciano Suono Festival 2023

La Fabbrica di Olinda - TeatroLaCucina, ristrutturazione
29 voti
Milano

La Fabbrica di Olinda - TeatroLaCucina, ristrutturazione