Attività principali dell'istituzione
Hiroshima Mon Amour è stata fondata nel 1986, per agire nel campo della produzione e dell’organizzazione di spettacoli e di eventi culturali. La sua storia, in questi anni, è stata la storia della nuova musica italiana e internazionale, del teatro comico, dei nuovi artisti che sul nostro palco hanno avuto le prime opportunità e che sono tornati, raggiunta la celebrità, nelle rassegne e nei festival promossi dalla nostra organizzazione.
Sempre mantenendo un occhio di riguardo per l’arte e le culture giovanili, Hiroshima Mon Amour è andata oltre la dimensione locale dello spettacolo, diventando nel corso degli anni un punto di riferimento nazionale e internazionale per i grandi eventi e i festival: oltre che con le istituzioni pubbliche e gli enti locali, hanno avuto come partner, tra gli altri, il Goethe Institut, Smemoranda, il Museo Nazionale del Cinema, il Torino Film Festival, il Teatro Stabile di Torino, il Dams dell’Università di Torino, la Fiera Internazionale del Libro, Sergio Bonelli Editore.
Oggi, la nostra attività spazia dall’ideazione artistica all’allestimento di mostre di grafica e design, dall’organizzazione di festival con artisti internazionali alla programmazione di rassegne e stagioni teatrali, all’attività di clubbing, e ancora alla produzione di eventi esclusivi di spettacolo.
Dal 2015, una delle principali attività dell’associazione è il festival Attraverso, che si svolge ogni anno nei territori di Monferrato, Appennino Piemontese e Langhe. Nato con l’idea di valorizzare le bellezze paesaggistiche ed artistiche e di creare connessioni tra comunità, enti e istituzioni appartenenti al territorio inserito nella World Heritage List Unesco e quelli limitrofi del Piemonte meridionale, Attraverso Festival è un Festival diffuso con un programma di spettacoli dal vivo che, tra luglio e settembre, coinvolge i comuni di tre province, quelle di Cuneo, Alessandria e Asti. Un programma fatto di concerti e spettacoli di teatro ma soprattutto di incontri, dialoghi e contaminazioni di genere, linguaggi e artisti.
Una proposta di appuntamenti di qualità e non usuali in luoghi di grande bellezza e suggestione per un unico scenario diverso per caratteristiche, ma uguale per potenzialità e armonia, che abbatte in un sol colpo le frontiere immaginarie e reali tra le province nel nome della bellezza e del paesaggio umano, agricolo e architettonico.
Un Festival che nasce dal territorio e non sul territorio, dal basso e non calato dall’alto, con un programma artistico originale, pensato ad hoc, che cerca di unire sempre la qualità della proposta al giusto tasso di popolarità e si declina perfettamente sui luoghi che lo ospitano. Piazze, cortili, forti, auditorium, giardini e natura sono i luoghi che accolgono Attraverso che di anno in anno rinnova la proposta artistica, in collaborazione con gli enti pubblici e le associazioni dei diversi comuni che negli anni hanno aderito al progetto.