Attività principali dell'istituzione
Il Teatrino dei Fondi è è un’impresa di spettacolo di livello nazionale. Compagnia teatrale riconosciuta e finanziata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dalla Regione Toscana.
Fondata a San Miniato (Pi) nel 1993, sviluppa da sempre una progettualità molto complessa e articolata, producendo spettacoli legati al teatro civile, alla drammaturgia contemporanea, al teatro per le nuove generazioni.
Teatrino dei Fondi gestisce direttamente il Quaranthana, il Teatro Comunale di San Miniato (Pi) e il Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio (Fi), Il Teatro degli Astrusi di Montalcino (Si), il Teatro Puccini di Altopascio (Lu) organizza il Festival multidisciplinarei e rassegne sul territorio regionale.
Con il marchio editoriale Titivillus Mostre Editoria (Premio Speciale Ubu 2016, Premio della Critica 2012) persegue l’obiettivo di documentare e promuovere la cultura teatrale italiana ed internazionale.
Il Teatrino dei Fondi ha un’attenzione progettuale alla formazione del pubblico che coinvolge le nuove generazioni (bambini e giovani), i loro intermediari (insegnanti e genitori) e gli adulti in generale (fruitori abituali e fruitori potenziali), attraverso percorsi di Educazione alla visione delle proposte teatrali, ma anche con attività laboratoriali sia in teatro, che nelle scuole, ma anche in strutture diurne. Un insieme di attività molto articolato attraverso il quale mettere al centro della vita del nostro territorio le arti e la cultura, spostando sempre più l’attenzione dei cittadini verso i linguaggi del contemporaneo e le questioni di più urgente attualità.