Descrizione di carattere storico artistico relativa all’oggetto
L'edificio oggetto della presente istanza denominato "ex Convitto" del complesso scolastico della Casa del sole del Trotter, in via Padova n. 69 a Milano, costruito negli anni '20 del secolo scorso, è costituito da una lunga stecca a pianta rettangolare di due piani fuori terra, di circa 210x11m, suddivisa in 7 padiglioni, anch'essi rettangolari, connessi tra loro da blocchi di servizio, ognuno dotato di scala per accesso al piano primo.
Vincolato nel 1986 dal Ministero per i beni Culturali e Ambientali ai sensi ex artt. 10-13 D.Lgs 42/2004 (DM 25.1.2012) è stato oggetto di un recente intervento di ristrutturazione integrale eseguito ad opera dell'amministrazione comunale, che ne ha recuperati gli spazi da destinarsi all'edilizia scolastica, e alle attività e servizi di utilità sociale con capacità attrattiva per il quartiere e l’intera città.
Informazioni sullo stato della conservazione
Gli ambienti di tutto l'Ex Convitto Parco Trotter sono stati recentemente ristrutturati ad opera del Comune di Milano, secondo il progetto architettonico redatto dal Settore Tecnico Scuole e Strutture Sociali dell'amministrazione comunale stessa, e autorizzato dalla Soprintendenza con prot. n. 12.442 del 04/10/2013. L'intervento, di riqualificazione totale, con interventi strutturali, edili e impiantistici, ha portato nel 2018 al recupero strutturale e funzionale dell'intero complesso immobiliare sito nell’ambito del Parco Trotter, con lo scopo di destinarlo, negli spazi non direttamente affidati alla scuola media, ovvero Padiglioni 1, 2 e 3, a un uso sociale, quale luogo di servizi con capacità attrattiva per l’intera città.
Negli spazi non direttamente affidati alla scuola, ovvero Padiglioni 1, 2, 3 e 8 l'amministrazione comunale ha pubblicato un bando per l'individuazione di un soggetto del Terzo Settore quale partner del Comune di Milano nella coprogettazione finalizzata all'erogazione di servizi e attività sociali, vinto dall'ATI mosso.
Detto progetto denominato mosso è stato autorizzato ai lavori di sistemazione degli spazi affidati, ai sensi del D.Lgs 42/2004 artt. 10 e 12 dalla Soprintendenza, con prot. n. 13032 del 04/12/2019.
Informazioni sulla fruizione e orari di apertura
I padiglioni 1/2/3 dell'Ex Convitto Parco Trotter sono destinati alle attività promosse e gestite dall'ATI mosso. Il risultato di un percorso di co-progettazione avviato nel 2018 tra Comune di Milano, Fondazione Cariplo e l’ATI mosso - Associazione Temporanea d’Impresa - composta dalle cooperative sociali La Fabbrica di Olinda (capofila), COMIN e Centro Servizi Formazione e dalle associazioni culturali Ludwig e Salumeria del Design.
Per informazioni e dettagli www.mosso.org