
Ricerca nella lista il bene, l'intervento o la attività che vuoi sostenere con la tua erogazione liberale e contribuisci alla sua realizzazione.
Se vuoi effettuare una erogazione liberale a sostegno della cultura, individua l'intervento (il bene culturale pubblico o l'attività di sostegno o la struttura pubblica di spettacolo) che vuoi sostenere con la tua donazione, in coerenza con quanto previsto della legge che regola L'Art bonus, contatta il beneficiario e concorda con lui i dettagli dell'erogazione, effettua il versamento secondo le modalità previste e conserva la ricevuta con l'evidenza della causale “Art bonus - Ente Beneficiario - Oggetto dell’erogazione”.
Usufruisci delle agevolazioni fiscali!
Se non hai ancora scelto l’intervento che vuoi contribuire a sostenere con un’erogazione liberale, consulta/scorri la lista degli interventi già inseriti oppure, segnalaci un intervento.
Ricerca nella lista il bene, l'intervento o la attività che vuoi sostenere con la tua erogazione liberale e contribuisci alla sua realizzazione.
Vai sulla pagina dell’intervento o sul sito web dell'ente di riferimento e cerca nei contatti l'indirizzo di posta elettronica istituzionale. Invia una email avente ad oggetto "erogazione liberale per Art bonus" con i dettagli della tua volontà e sarai ricontattato. Se hai difficoltà scrivi a info@artbonus.gov.it
Puoi usare uno dei seguenti sistemi di pagamento: Bonifico (banca, ufficio postale, home banking), carte di debito, di credito e prepagate, assegni bancari e circolari. Ricorda di conservare la ricevuta del bonifico o dell'operazione finanziaria con l’indicazione della causale Art bonus seguita dall’ente beneficiario e dall’oggetto della donazione!
Comunicaci gli estremi della tua donazione (operazione che può essere effettuata solo dopo che il beneficiario avrà registrato la tua donazione sul sito) potrai scaricarti un’autodichiarazione relativa alla tua erogazione e potrai consentirci, con una liberatoria, di pubblicare il tuo nome nella pagina di ringraziamento ai mecenati.
Con la tua erogazione liberale puoi contribuire a tutelare il patrimonio culturale della nazione e in tre anni detrai dalle imposte il 65% di quello che hai donato!
Se l’oggetto dell’erogazione liberale è un Bene Culturale pubblico, l’Art bonus si applica esclusivamente per erogazioni liberali in denaro effettuate per interventi di restauro, protezione e manutenzione. Se l’erogazione liberale è destinata ai soggetti concessionari o affidatari di beni culturali pubblici, l’Art bonus si applica solo se l’erogazione liberale è effettuata per interventi di manutenzione, protezione e restauro di un bene pubblico.
Se l’erogazione liberale è destinata ad Istituti e Luoghi della cultura di appartenenza pubblica (Musei, Biblioteche, Archivi, Parchi e Aree Archeologiche, Complessi Monumentali), alle Fondazioni lirico-sinfoniche ed ai Teatri di tradizione, delle Istituzioni concertistico-orchestrali, dei Teatri nazionali, dei Teatri di rilevante interesse culturale, dei Festival, delle Imprese e dei Centri di produzione teatrale e di danza, nonche' dei Circuiti di distribuzione, dei complessi strumentali, delle società concertistiche e corali, dei circhi e degli spettacoli viaggianti, l’Art bonus si applica solo per erogazioni liberali in denaro effettuate per interventi di sostegno.
Se l’erogazione liberale è destinata ad Enti o Istituzioni pubbliche che, senza scopo di lucro, svolgono esclusivamente attività nello spettacolo (es. Teatri Comunali), l’Art bonus si applica solo se l’erogazione liberale è effettuata per la realizzazione di nuove strutture, il restauro ed il potenziamento di quelle esistenti.