I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.
L’Ente dichiara che il bene oggetto di erogazioni liberali è di interesse culturale ai sensi degli artt. 10, 12 e 13 del D.L.gs. 22 gennaio 2004, n.42 e s.m.i. (Codice dei beni culturali e del paesaggio)

Descrizione di carattere storico artistico relativa all’oggetto

Il dipinto, a olio su tavola, corredato da una cornice antica e attribuito a D. Ghirlandaio, fu realizzato nella seconda metà del XV secolo e raffigura l' Adorazione del Bambino con S. Giovannino all'interno di un paesaggio. L'opera venne acquistata dal collezionista Antonio Borgogna di Vercelli (1822-1906) per figurare tra i capolavori della collezione di arte antica e rinascimentale esposta nella sua casa-museo.

Informazioni sullo stato della conservazione

Discreto, necessità di intervento conservativo.

Informazioni sulla fruizione e orari di apertura

Il Museo è sempre aperto (www.museoborgogna.it)

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA CHIUSA


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO 9.600,00 €

 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

L'intervento di manutenzione e restauro conservativo sulla tavola attribuita a David Ghirlandaio e della relativa cornice sono indispensabili per restituire leggibilità all'opera, in parallelo a uno studio scientifico per comprenderne l'autografia e la provenienza.


NOTE Intervento archiviato