I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.

Attività principali dell'istituzione

Dal 1977 ad oggi, il Museo e la sua collezione hanno trovato sistemazione definitiva in un imponente complesso fortificato medievale alle porte della città vecchia, ai margini dell’antico nucleo alto medievale in un’area ricca di rinvenimenti archeologici. Dal 2015, grazie alla volontà dell’Amministrazione Comunale di intraprendere un percorso di valorizzazione del ruolo del Museo della Città, ha un rinnovato percorso espositivo arricchito da installazioni multimediali e frutto di un nuovo progetto di allestimento che ne ha ampliato le superfici, consentendo di valorizzare meglio le collezioni ed avviare nuove attività: nuove mostre, incontri ed approfondimenti pubblici, apertura al confronto con associazioni culturali, ospitalità a ricercatori, studiosi e tirocinanti.

Diviene essenziale dunque:

- potenziare il progetto di recupero e di riqualificazione funzionale di tutto il complesso

- migliorare e ottimizzare la fruibilità degli spazi destinati a percorso espositivo

- ampliare l'offerta con l'organizzazione di mostre e attività culturali

- risistemare ed aprire al pubblico la biblioteca, per avere uno spazio comune e collettivo di confronto e studio

- offrire il catalogo del patrimonio museale alla consultazione on line, completando la catalogazione e la digitalizzazione delle collezioni.

Per ogni altro approfondimento, si veda il sito www.museocivicobari.it

E'  inoltre possibile consultare la sezione dedicata sul portale istituzionale del Comune di Bari:  http://www.comune.bari.it/portal/page/portal/bari/temiBari/CulturaeTurismo/artBonus

 

 

 

 

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA APERTA


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Raccolta fondi

IMPORTO 20.000,00 €

DESCRIZIONE INTERVENTO

Servizi di risistemazione della biblioteca e della emeroteca: potenziamento della fruizione, allestimento e catalogazione informatizzata


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Raccolta fondi

IMPORTO 80.000,00 €

DESCRIZIONE INTERVENTO

Organizzazione e promozione di mostre e attività culturali


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Raccolta fondi

IMPORTO 20.000,00 €

DESCRIZIONE INTERVENTO

Realizzazione di un catalogo del patrimonio museale aperto a tutti, open data, consultabile direttamente sul sito del museo, con il completamento della catalogazione elettronica e digitalizzazione delle collezioni museali


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Raccolta fondi

IMPORTO 30.000,00 €

DESCRIZIONE INTERVENTO

Potenziamento del percorso espositivo