Attività principali dell'istituzione
Musikàmera nasce nel 2016 con l’intento di accrescere la cultura musicale nella popolazione con particolare attenzione ai giovani, promuovere, incoraggiare e diffondere in Venezia la conoscenza della musica da camera e più in generale della musica classica, organizzando concerti, lezioni-concerto, conferenze e altre iniziative musicali pubbliche e private.
Musikàmera agisce in stretta collaborazionne con il Teatro La Fenice presso le cui sale si tengono i concerti e le altre iniziative collaterali, e presta particolare attenzione alla scelta di interpreti di altissimo livello artistico con lo sopo di portare Musikàmera e Venezia al livello delle maggiori istituzioni concertistiche italiane e internazionali.
Musikàmera non ha fini di lucro.
I concerti in prugramma nella Stagione 2022 al Teatro La Fenice sono:
17 gennaio
SALA GRANDE
Hilary Hahn, violino
Andreas Haefliger, pianoforte
Musiche di Beethoven
1-2 febbraio
Sale Apollinee
QUARTETTO WERTHER
Musiche di Mahler - Schumann - Richard Strauss
7-8 febbraio
Sale Apollinee
ARBOR MUSICA
Musiche di Porpora- Scarlatti - Sarro - Avitrano - Fiorenza- Mancini
10-11 marzo
Sale Apollinee
Monica Bacelli, mezzosoprano
TRIO METAMORPHOSI
Musiche di Haydn - Beethoven
3-4 aprile
Sale Apollinee
LA RISONANZA
Musiche di Bach - Telemann - Händel
18 maggio
SALA GRANDE
Lilya Zilberstein, pianoforte
Musiche di Schubert - Liszt - Chausson - Czerny - Ravel
25-26 maggio
Sale Apollinee
Heinz Holliger, oboe e oboe d'amore
Anita Leuzinger, violoncello
Anton Kerniak, pianoforte
Musiche di Schumann - Holliger - Debussy - Ravel - Beethoven
29-30 maggio
Sale Apollinee
Alexandra Dovgan, pianoforte
Musiche di Beethoven - Schumann – Chopin
5-6 giugno
Sale Apollinee
Julian Steckel, violoncello
Martina Filjak, pianoforte
Musiche di Beethoven - Martinu - Rachmaninov
19-20 giugno
Sale Apollinee
ESMÉ QUARTET
Wonhee Bae, violino - Yuna Ha, violino - Jiwon Kim, viola - Yeeun Heo, violoncello
Franz Joseph Haydn - Quartetto in sol maggiore op. 77 n. 1
Erik Wolfgang Korngold - Quartetto n. 2 in mi bemolle maggiore op.26
Piotr Iliic Čaikovskij – Quartetto n. 1 in re maggiore op. 11
16-17 ottobre
Sale Apollinee
QUARTETTO ADORNO
Edoardo Zosi, violino - Liù Pelliciari, violino - Benedetta Bucci, viola - Stefano Cerrato, violoncello
Integrale dei quartetti di Beethoven
16.10
Ludwig van Beethoven – Quartetti op. 18 n. 6, op. 135, op. 59 n. 3
17.10
Ludwig van Beethoven – Quartetti op. 127, op. 59 n. 1
23-24 ottobre
Sale Apollinee
Anna Kravtchenko, pianoforte
Franz Jopseph Haydn - Sonata Hob XVI:13
Robert Schumann - Carnaval op. 9
Piotr Iliic Čaikovskij - Le Stagioni op. 37b
25-26 ottobre
Sale Apollinee
Isabelle Faust, violino
Antoine Tamesit, viola
Musiche di Sainte Colombe - Mozart - Kurtág - Martinu
2-3 novembre
Sale Apollinee
ATOS TRIO
Musiche di Mendelssohn – Schumann – Brahms
2 dicembre
TEATRO MALIBRAN
Alexandr Malofeev
Muisiche di Beethoven - Weinberg - Scriabin - Rachmaninov