I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.
L’Ente dichiara che il bene oggetto di erogazioni liberali è di interesse culturale ai sensi degli artt. 10, 12 e 13 del D.L.gs. 22 gennaio 2004, n.42 e s.m.i. (Codice dei beni culturali e del paesaggio)

Descrizione di carattere storico artistico relativa all’oggetto

Restauro degli affreschi dei Fiammenghini (1590-1591) della cappella n. XI del Sacro Monte di Varallo : La strage degli innicenti. La cappella è un edificio posto all'interno del complesso del Sacro Monte di Varallo, realizzato nell'ultimo decennio del 1500, che contiene opere d'arte, quali dipinti e sculture in terracotta. Le pitture cinquecentesche necessitano di restauro perchè coperte da una deturpante ridipintura di metà novecento. 

Informazioni sullo stato della conservazione

Gli affreschi cinquecenteschi della cappella, nel 1954-1955, vennero restaurati ridipingendoli pesantemente. Obiettivo del restauro attuale è il recupero dell'originaria speciale integrazione illusionistica, plastica e cromatica con le statue in terracotta policroma che illustrano la scena, recentemente restaurate. Si tratta cioè di ripristinare la valenza originaria del Sacro Monte in cui la scena tridimensionale, generalmente in terracotta, posta nello spazio reale, dialogava, per dare più impatto ed effetto al racconto, con le figure di uguale scala dipinte sulle pareti in uno studiato accordo prospettico e coloristico, così da fingere un unico gruppo di personaggi.  

Informazioni sulla fruizione e orari di apertura

Il Sacro Monte di Varallo è sempre aperto al pubblico. La cappella è fruibile 24 ore al giorno. Gli affreschi sono visibili attraverso la cancellata in ferro.

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA APERTA


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Raccolta fondi

IMPORTO 299.546,00 €

L'intervento è a totale carico di una Fondazione bancaria ai sensi della Risoluzione n. 87/E del 15/10/2015 dell'Agenzia dell'Entrate.

 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

Restauro degli affreschi dei Fiammenghini (1590-1591) della cappella n.XI "La Strage degli Innocenti" del Sacro Monte di Varallo ricoperti da una pesante e deturpante ridipintura di metà novecento

 E' stato realizzato il  I° lotto sperimentale dei lavori di restauro dei dipinti murali interni che ha interessato la volta della cappella  - Impresa esecutrice: R.T.I. tra le ditte Restauri Brunetto di Brunetto Anna e Studio CRC di Paolo Pastorello - Costo complessivamente sostenuto per il primo lotto di lavori, ponteggio e direzione operativa compresa : € 97.866,07 . 

E' stata avviata la progettazione del secondo lotto dei lavori che riguarderà il restauro dei dipinti  delle pareti interne della capella