Al via dal 4 dicembre la nuova edizione del Premio Cultura + Impresa, dedicato alle migliori Sponsorizzazioni, Partnership, Produzioni culturali d’Impresa e attivazione dell’Art Bonus in Italia.
Il Premio Cultura + Impresa è promosso dall'omonimo Comitato non profit fondato da Federculture e The Round Table. La partnership con la piattaforma digitale ideaTRE60 della Fondazione Italiana Accenture consente la gestione online de Premio.
Partner del Premio 2017- 2018 sono ALES, Fondazione Cariplo, Fondazione Italiana Accenture e Veronafiere. Il Premio è realizzato in collaborazione con UPA, IULM, Arte e Imprese/Il Giornale dell’Arte, il Giornale delle Fondazioni, TVN Media Group. Hanno dato ad oggi il proprio patrocinio: ACRI, ANCI, ASSIF, ASSIFERO, ASSOREL, ESA, FERPI, PRIORITALIA, UNICOM.
La partecipazione al Premio CULTURA + IMPRESA è aperta a tutti i progetti presentati da Operatori Culturali pubblici e privati; Amministrazioni pubbliche centrali e locali; Aziende e Fondazioni d’Impresa; Organizzazioni non profit; Agenzie di comunicazione; o loro combinazioni.
I Progetti candidati devono essersi stati realizzati durante il 2017. Sono ammessi Progetti di tutte le categorie dello Sponsoring, della Partnership culturale e del Mecenatismo Art Bonus aventi come oggetto: Restauro e valorizzazione di Beni Culturali; Musei e Spazi espositivi; Mostre; Festival e Rassegne culturali; Spettacoli o Stagioni di Teatro, Musica, Danza; Installazioni / Performance di Arte Contemporanea; Attività editoriali; Produzioni di Arti visive, cinematografiche, audiovisive e multimediali; Progettualità a supporto delle industrie culturali e creative, in particolare startup.
Anche per l’edizione 2017- 2018 la partecipazione al Premio CULTURA + IMPRESA è gratuita.
I Progetti candidati dovranno pervenire entro il 10 marzo 2018 (prorogato il precedente termine del 28 febbraio) e a partire dal 4 dicembre 2017 possono essere inviati con le seguenti modalità: PREFERIBILMENTE caricati sulla piattaforma ideaTRE60, grazie alla quale le fasi di informazione, acquisizione dei Progetti partecipanti, valutazione da parte della Giuria, e di successiva divulgazione e valorizzazione dei Progetti premiati e presentati, saranno gestite on-line, massimizzandone l’efficacia Qui ci si registra sul portale dal sito http://culturapiuimpresa.ideatre60.it/. In alternativa possono essere inviati all’indirizzo email: premio@culturapiuimpresa.it. In ogni caso tutti i Progetti verranno caricati sulla piattaforma digitale ideaTRE60.
Il portale di ideaTRE60 è anche il luogo ove vengono fornite le informazioni sul Regolamento, gli aggiornamenti sui Partner e i componenti della Giuria, i premiati e le case histories delle Edizioni precedenti e ogni comunicazione di servizio.
Per informazioni: Segreteria Organizzativa Premio CULTURA + IMPRESA: premio@culturapiuimpresa.it – tel. 02.83422584
@@@@@@
Primo Premio “Cultura + Impresa” per la Categoria Art Bonus alla Fondazione Pier Lombardo con il progetto “Riqualificazione dell’ex Centro Balneare Caimi” di Milano: grazie all’Art Bonus la ex piscina degli anni ’30 tutelata dalla Soprintendenza della Lombardia è stata trasformata in un suggestivo spazio culturale, adiacente al Teatro Franco Parenti.
Menzione speciale sempre nella categoria Art Bonus al progetto “I cento mecenati dello Sferisterio”, campagna di raccolta fondi realizzata dell’Associazione Arena Sferisterio di Macerata.
La premiazione ha avuto luogo il 24 maggio 2017 a Milano presso la Fondazione Feltrinelli.
L’Art Bonus è entrato a far parte del Premio CULTURA + IMPRESA, promosso dall’omonimo Comitato non profit fondato da Federculture e The Round Table per individuare e valorizzare le eccellenze della collaborazione tra Operatori culturali – pubblici e privati – e Imprese/Fondazioni erogative che investono in Cultura per le proprie attività di comunicazione o per finalità istituzionali. La sezione dedicata all'Art Bonus è stata sviluppata in collaborazione con Ales. S.p.A
La quarta edizione del Premio CULTURA + IMPRESA premia quindi, oltre alle migliori Sponsorizzazioni, Partnership e Produzioni culturali, anche i progetti Art Bonus realizzati in Italia nel 2016.
Le candidature dovevano pervenire entro venerdì 17 marzo 2017 (la precedente chiusura delle iscrizioni prevista il 28 febbraio è stata prorogata).
La partecipazione al Premio è gratuita e aperta a progetti presentati da operatori culturali pubblici e privati, amministrazioni pubbliche centrali e locali, aziende e fondazioni d’Impresa, organizzazioni non profit, agenzie di comunicazione.
Sono previste quattro Sezioni:
I. SPONSORIZZAZIONI E PARTNERSHIP
II. PRODUZIONI CULTURALI D’IMPRESA
III. FONDAZIONI D’IMPRESA
IV. ART BONUS
I Progetti candidati devono avere come oggetto: Restauro e valorizzazione di Beni Culturali; Musei e Spazi espositivi; Mostre; Festival e Rassegne culturali; Spettacoli o Stagioni di Teatro, Musica, Danza; Installazioni / Performance di Arte Contemporanea; Attività editoriali; Produzioni di Arti visive, cinematografiche, audiovisive e multimediali; Progettualità a supporto delle industrie culturali e creative, in particolare startup.
I Progetti candidati dovevano pervenire entro il 17 marzo 2017 e potevano essere inviati con le seguenti modalità:
- preferibilmente caricati sulla piattaforma ideaTRE60, grazie alla quale le fasi di informazione, acquisizione dei Progetti partecipanti, valutazione da parte della Giuria, e di successiva divulgazione e valorizzazione dei Progetti premiati e presentati, sono state gestite on-line, massimizzandone l’efficacia.
Link per la registrazione alla piattaforma: http://culturapiuimpresa.ideatre60.it/; http://culturapiuimpresa.ideatre60.it/2016/sezione-art-bonus
- in alternativa i progetti candidati potevano essere inviati all’indirizzo email: premio@culturapiuimpresa.it. In ogni caso tutti i Progetti sono stati caricati sulla piattaforma digitale ideaTRE60.
La Giuria del Premio CULTURA + IMPRESA è composta da rappresentanti dei Partner istituzionali e professionali e da professionalità eccellenti nei settori della Cultura e della Comunicazione d’Impresa.
Per informazioni: Segreteria Organizzativa Premio CULTURA + IMPRESA: premio@culturapiuimpresa.it - tel 02 - 83422584