I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.
L’Ente dichiara che il bene oggetto di erogazioni liberali è di interesse culturale ai sensi dell’art. 10 del D.Lgs. 22 gennaio 2004 N.42 e s.m.i. (Codice dei beni culturali e del paesaggio).

Descrizione di carattere storico artistico relativa all’oggetto

Il Padiglione da Te si trova nel Comune di Chiavari (Ge), in posizione preminente, quasi al culmine della collina su cui si sviluppa il Parco Storico di Villa Rocca, all’interno del quale è situato. L’architettura del manufatto accentua, per il suo sviluppo prevalentemente verticale, questo carattere, rendendola uno degli elementi compositivi principali del disegno del parco.

L’edificio era originariamente inteso come padiglione per il te e, insieme al tempietto, alle serre e alle grotte, costituisce uno degli elementi architettonici che arricchiscono il parco realizzato da Giuseppe Rocca nei primi anni del ‘900. Il suo uso era legato a intrattenimenti sia all’aperto, usando lo spazio della loggia, sia al chiuso nella sala al piano inferiore.

Il manufatto è costituito da un volume a pianta quadrata su tre livelli su cui s’innesta, sullo spigolo nord-ovest la torre ottagonale e, sul retro, un volume a pianta rettangolare alto due piani, con copertura a terrazza, nel quale sono inseriti gli elementi di servizio e di collegamento.

Il primo piano è interamente loggiato, accessibile da una quota superiore del parco attraverso un ponticello con struttura di ferro e impalcato di legno.

Sul perimetro esterno, ad ogni arco del loggiato, corrisponde un balcone costituito da lastre di marmo sorrette da mensole in muratura e protetto da ringhiere di ferro battuto. Da questo livello si stacca una scala a chiocciola, inserita nella torre, che dà accesso alla terrazza in copertura del loggiato e prosegue fino al tetto della torre stessa, che è un particolare punto di vista sull’intera città.

Il pregio dell’edificio si manifesta, oltre che nell’ottima qualità della progettazione, dei materiali e delle tecnologie costruttive impiegate, anche nell’importante apparato decorativo, con riferimenti all’art decò.

Informazioni sullo stato della conservazione

Sulle facciate l’intonaco, con decorazioni a rilievo, presenta parti particolarmente dilavate nei punti di rottura delle gronde e dei pluviali e diffusa presenza di muffe. In alcune zone circoscritte il degrado appare più grave con lacune e mancanze.

I serramenti sono totalmente degradati dagli agenti atmosferici e dalla mancanza di manutenzione.

Gli elementi in ferro battuto sono numerosi e caratterizzati da una varietà di motivi decorativi diversi tra di loro. Il degrado si manifesta con un’ossidazione apparentemente solo superficiale nella maggior parte degli elementi in ferro battuto, mentre appare più marcato, ed in alcuni casi molto grave, negli elementi strutturali come le travi del ponticello e la struttura della scala a chiocciola.

Internamente l’edificio è caratterizzato da decorazioni pittoriche a tempera su pareti e soffitti, parzialmente danneggiate dalle infiltrazioni di umidità.

Informazioni sulla fruizione e orari di apertura

L'immobile non è accessibile 

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA APERTA


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Raccolta fondi

IMPORTO 400.000,00 €

 slide
 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

Il progetto di restauro conservativo si pone l'obiettivo di mantenere i caratteri compositivi e decorativi del manufatto e di intervenire sugli elementi degradati con operazioni di sostituzione con materiali analoghi a quelli esistenti. Queste operazioni saranno necessarie per la sostituzione di porzioni dei solai degradati, di pavimenti esterni ed interni, degli aggetti delle coperture, di porzioni di intonaci.

Il progetto prevede, al piano seminterrato, la sistemazione di un servizio igienico a norma disabili e il recupero della cucina esistente nel vano torretta, riutilizzando anche il lavello in marmo esistente.

Gli intonaci esterni saranno campionati e analizzati per definire la loro composizione e il tipo di colore superficiale originale; verrà inoltre verificata l'adesione al supporto e demolite le parti eventualmente distaccate. Il completamento verrà realizzato con intonaco di composizione simile a quello originale sia per la natura e granulometria degli inerti che per i leganti, riprendendo le modanature dove necessario, previo trattamento della muratura sottostante.

Le decorazioni interne saranno conservate o ripristinate.

I serramenti esistenti, completamente degradati, saranno sostituiti con serramenti in legno di uguale disegno.